I corsi salvavita base insegnano ai partecipanti come prestare soccorso in caso di emergenza, ma per essere efficaci necessitano di pratica costante e non basta il consueto “aggiornamento”.
La ricerca infatti dimostra che il ricordo delle abilità apprese iniziano a deteriorarsi già nei primi mesi dal termine dell’addestramento.
Agli addetti del primo soccorso non viene fornita una adeguata formazione sulla gestione dello stress ma ricevono invece, come unica indicazione di base, un generico “mantenete la calma”.
Questo a nostro avviso non è sufficiente a garantire lucidità mentale in caso di emergenza e può portare gravi ripercussioni sotto molti aspetti, anche legali, diventa quindi necessario rendere più efficiente la risposta all’emergenza del proprio staff con il nostro corso EFR :
One to One Method©
Questo corso della durata di 4 ore verrà affrontato in 3 fasi distinte :
1) Introduzione teorica e pratica al riconoscimento e gestione dello stress.
2) Dialogo aperto tra studente e istruttore, congeniato per ridurre l’esitazione dinanzi le emergenze.
3) Apprendimento delle metodologie atte a mantenere alta l’efficienza psicofisica.
>> Leggi l’articolo completo !
RAPPORTO STUDENTE / ISTRUTTORE 1:1
GUIDA GRATUITA !