Il Pasticcino Salvavita

Primo soccorso pediatrico e adulti senza rilascio di certificazione !

DESCRIZIONE
Questo corso è rivolto a tutti, in particolar modo a scuole, insegnanti, formatori, studenti, famiglie, genitori, coloro che devono assistere minori o anziani e chiunque desideri apprendere le principali tecniche di soccorso salvavita.

Perché scegliere questo corso ?
Questo corso è semplice, efficace e intuitivo, è svolto a domicilio il ché garantisce maggior flessibilità. La quota fissa per gruppo offre ampio margine di risparmio personale in base alla partecipazione totale.

PROGRAMMA DEL CORSO
Questo corso verrà affrontato in due fasi distinte:
1. Introduzione teorica e pratica alle tecniche di primo soccorso e gestione delle emergenze.
2. Dialogo aperto tra gruppo e istruttore, congeniato per ridurre l’esitazione dinanzi le emergenze.

Gli obiettivi dell’addestramento sono:
1. Riconoscimento delle emergenze e richiesta di aiuto rapidi.
2. Primo soccorso su neonati, bambini, adulti e gestione delle emergenze mediche gravi.
3. Orientamento – uso del defibrillatore automatico esterno DAE su bambini e adulti.
4. Orientamento – gestione delle emergenze mediche più comuni.
5. Orientamento – riconoscimento e gestione dello stress durante le emergenze.

OFFERTA
Quota: 100 € a gruppo, massimo 12 partecipanti a corso. Oltre i 12 partecipanti è richiesto un supplemento.

Il corso ha una durata di 2 ore e può essere organizzato su Bologna e provincia senza costi aggiuntivi a domicilio presso la vostra struttura o abitazione, dal lun/ven dalle ore 18:00 alle 20:00

CERTIFICAZIONE
Corso informativo senza rilascio di certificazione. È possibile ottenere la certificazione desiderata partecipando ad uno o più di questi corsi completi:
▪︎ EFR CPR&AED – Primo soccorso su neonati, bambini e adulti, opzionale uso del defibrillatore DAE (BLSD + PBLSD).
▪︎ EFR Care for Children – Primo e Secondo soccorso su neonati e bambini, opzionale uso del defibrillatore DAE.
▪︎ EFR Primary and Secondary Care – Primo e Secondo soccorso su adulti, opzionale l’orientamento all’uso dell’ossigeno di emergenza e uso del defibrillatore DAE.
▪︎ EFR One to One Method – Riconoscimento e gestione dello stress durante le emergenze.
▪︎ Addetto al primo soccorso aziendale Cat. A, B, C – integrazione medico per certificazione D.L. 388/2003.